Professionalità, Dedizione, Trasparenza
Siamo in grado di garantire un servizio legale, giudiziale e stragiudiziale, esteso ad ogni ramo del diritto. Con professionalità e dedizione a disposizione dei nostri assistiti per fornire la miglior tutela legale possibile.
Competenza, Ascolto e Rassicurazione
Da anni offriamo ai nostri clienti ascolto comprensione e qualita’, accompagnandoli pedissequamente nel loro percorso non solo giuridico, facendoli sentire quasi protetti nell’alveo delle contraddizioni del nostro mondo per la giusta ed equa rivendicazione dei loro diritti di fronte alla legge. Costituendo e rafforzando le nostre responsabilita’ per fornire un servizio sempre piu’ efficace e di spessore, non assicuriamo la vittoria come utopia ma scrupolo e attenzione ai casi concreti e anche umani che per lo Studio Legale Nozza e i suoi componenti albergano al primo posto. In poche parole, il nostro mestiere non è solo offrire un servizio ma un mettersi al servizio di dubbi, perplessità e angosce che siamo tenuti a dissipare per rendere la vera vittoria legale e di ristoro più precisa e più costante. In sintesi dedizione, scrupolo e qualità le nostre parole chiave per un supporto non solo ideale ma portatore di serenita’ e lungimiranza quella che in breve, assicura la nostra squadra.
Che vuol dire «grande avvocato»?
(Prof. Piero Calamandrei )
La nostra esperienza al tuo servizio
Lo Studio si occupa specificamente di diritto civile con riguardo a diritto di famiglia, successioni, recupero crediti, decreti ingiuntivi, locazioni, responsabilità in ambito civile contrattuale ed extracontrattuale (tra cui anche responsabilità medica). Esperti anche nel campo di infortunistica stradale, diritti reali con particolare riguardo a proprietà, possesso, usucapione e servitù.
-
-
Avv. Enrico Nozza
- Avvocato CivilistaCorso Benedetto Cairoli, 37
Foggia




Danno esistenziale e morale: sfera morale va distinta da quella dinamico-relazionale
La sfera morale (rapporto del soggetto con se stesso) è diversa da quella dinamico-relazionale...
Adempimento contrattuale e arricchimento senza causa: la domanda può mutare?
Cassazione civile, SS.UU., sentenza 13/09/2018 n° 22404 Il caso di specie L’attore, che...
Padre dell’alunno che denigra i metodi dell’insegnante paga i danni
Cassazione civile, sez. III, ordinanza 12/04/2018 n° 9059 La Corte di Cassazione, ordinanza...
Pacchetto all inclusive: malattia improvvisa del turista risolve il contratto
La S.C., sancisce che è risolto ex art. 1463 c.c., per impossibilità sopravvenuta della...
Locazione, il subentro va sempre comunicato al locatore
Cassazione civile, sez. III, sentenza 30/10/2018 n° 27441 In tema di locazione, l’art. 6...
Danno da mancato consenso informato: risponde anche l’aiuto chirurgo
Omessa acquisizione del consenso informato del paziente: la responsabilità risarcitoria per la...
Danno da buca stradale: ammissibile la testimonianza sulla dinamica
In caso di sinistro provocato da una buca sul manto stradale, spetta al danneggiato provare il...
Responsabilità da attività sportiva: il rischio consentito esclude il risarcimento
I Giudici di Piazza Cavour, sul caso in esame, hanno chiarito che le lesioni provocate da un...
Onorevoli definiti ”fannulloni” da un giornale: è esercizio del diritto di critica
Un settimanale definisce “fannulloni” gli onorevoli italiani al Parlamento europeo indicando i...
Raccolta di opere in uno ”studio metodologico”: violazione del diritto d’autore?
La riproduzione di opere d’arte, allorché sia integrale e non limitata a particolari delle opere...
Il danno da morte del feto è danno da perdita del rapporto parentale
La questione Si discute se la perdita del frutto del concepimento sia un danno avulso dalla...
Il privato può chiedere al giudice ordinario la condanna della Pa ad un ”facere”
Il privato può chiedere al giudice ordinario la condanna della P.A. ad un “facere”. Infatti, la...
Richiedi un Consulto
Se preferisci puoi invece chiamarci direttamente
Chiama
340 8341984